
Le uve provengono da una zona di viticoltura esposta prevalentemente a Nord-Ovest. La variabilità varietale è rappresentata da Biancolella, Forastera, Uva Rilla e San Leonardo. La maturazione delle uve procede lentamente mantenendosi di colore giallo tenue fino alla vendemmia. Le caratteristiche organolettiche di questa produzione per molti aspetti sono comparabili a quelle delle zone di coltivazione fresche. Il prodotto che si ottiene è finemente fruttato e florale, leggermente acido, fresco e di buon corpo.
Si consiglia l'accoppiamento con piatti a base di pesce lesso e crostacei.