Scheda Tecnica
ROSAMONTI
Indicazione Geografica Protetta
Zona Di Produzione: Campania
 Vitigno: Aglianico
 Tipologia del terreno: sedimentario, alluvionale
 Esposizione: diverse
 Altitudine: 50-500 m slm
 Sistema di allevamento: Guyot
 Vendemmia: manuale, a fine settembre, in cassette da 20kg, alla piena maturazione aromatica dell’uva
 Vinificazione ed affinamento: Diraspatura, breve macerazione sulle bucce per estrazione del colore e successiva pressatura soffice, a cui segue la decantazione del mosto fiore per sedimentazione naturale a bassa temperatura. Fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata (12°C) in silos di acciaio inox refrigerati ed il successivo affinamento, per diversi mesi sulle fecce nobili con frequenti “batonnage”. Minimo e regolato l’utilizzo di solforosa fino all’imbottigliamento
 Tipo di vino: Rosato
 Colore: rosa tenue
 Note olfattive: fiori rossi, petali di rose, ciclamino, frutta rossa, lampone, fragola
 Note gusto – olfattive: secco, fresco, sapido, minerale
 Temperatura di servizio: 8-10°C
 Abbinamenti: formaggi a pasta filata come la Mozzarella di Bufala, formaggi freschi, Sushi, verdure con tendenza amara come carciofi e asparagi, antipasti a base di salumi, pasta al sugo di pesce con pomodorini carni bianche alla griglia
 Bottiglie prodotte: 6.000
Io che amo i rosè ho trovato ad Ischia il mio must-have! ConsiglioRhonda